
DISCIPLINA: Logiche e sintassi della programmazione
TECNICO DI LABORATORIO: Fabio Lettieri
AA: 2019-2020
E-MAIL: fabio.lettieri.brera@gmail.com
Orario lezioni: Ogni martedì dalle 10 alle 12 e venerdì dalle 10 alle 12;
Aula laboratorio: 103;
Presentazione del corso:
Il corso affronta il settore informatico della programmazione con l’obiettivo di dare le basi teoriche e sintattiche del mezzo, affinché lo studente possa avere un’infarinatura generale del linguaggio.
Dal punto di vista tecnico-laboratoriale vengono offerti gli strumenti per iniziare ad approcciarsi alle logiche della programmazione al fine di implementare algoritmi di livello basilare.
Lo scopo del laboratorio è di dare le basi a sostegno dei corsi formativi di Tecniche audiovisive per il web, Computer graphic, Sistemi interattivi e Computer games. Il software che sarà utilizzato durante il corso è Processing.
Slide:
LOGICA
1. Logiche della programmazione – Esercitazioni ;
SINTASSI
2. Le variabili – Esercitazioni ;
3. Gli array ;
4. Le strutture di controllo – Esercitazioni ;
5. Le funzioni ;
6. La programmazione a oggetti ;